Un Master interamente online per portare la digital innovation nei musei e negli enti culturali: 18 ore in Self Education, 3 sessioni in Live Streaming e momenti di Q&A per un totale di 2 mesi di formazione.
Questo Master è disponibile anche nel mese di dicembre.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master Marketing e Digital Innovation per l’Arte e la Cultura si rivolge a: manager, professionisti e addetti Marketing e comunicazione di musei, case d’asta, gallerie e operatori del settore artistico e culturale, giovani studenti e neolaureati interessati ad inserirsi nel settore culturale.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Un percorso online che fornisce gli strumenti per strutturare un vero e proprio processo di trasformazione digitale del settore artistico e culturale, sfruttando le nuove tecnologie per ingaggiare il pubblico ed emergere in un panorama ormai affollato dai contenuti digitali.
6 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Formula Intensive per raggiungere subito i tuoi obiettivi
- Project Work a gruppi e Webinar Live di approfondimento con importanti testimonianze del settore
- Un Tutor dedicato e un coordinatore scientifico a supporto della didattica
- 3 incontri in Live Streaming con possibilità di interazione Real Time con il docente e coordinatore del Master, Andrea Concas, con momenti di confronto e Networking
- Formula Online che consente di decidere come, quando e dove studiare secondo le proprie esigenze professionali
- Executive Master Certificate
4 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- Marketing Culturale & Digital Strategy
- La Content Strategy per la Cultura
- Le Community Online e l’Engagement
- Il digitale per i Professionisti dell’Arte
Clicca qui per provare l’esperienza di una lezione in Live Streaming.