Il percorso formativo si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati da webinar registrati, esercitazioni online individuali corrette e commentate dai docenti, test di autovalutazione e project work finale.
Il Master si svolge interamente online; l'unica giornata in presenza sarà dedicata alla discussione della tesi e si svolgerà presso la sede dell'Università IUL a Firenze.
MODULI DI STUDIO
- Governance, trend emergenti nella Sport Industry ed economics d'impresa
- Il marketing nel mondo dello sport: obiettivi, strumenti e modelli
- Digital marketing & social media: strategia e pianificazione delle attività
- L' experience del fan 4.0
- Revenues nello sport (sponsorships e diritti media)
- Eventi sportivi
I webinar, della durata di 1 ora, sono momenti di approfondimento con gli esperti dello sport business sui principali temi oggetto del percorso formativo.
Alcuni webinar delle precedenti edizioni:
- Come fare informazione sportiva al tempo dei social - a cura di Xavier Jacobelli, Direttore Tuttosport
- Sport consumption: direct to fan innovation & enegagement - a cura di Stefano Bernabino, Sport Seeds
- Sponsorship Activation: case study Arsenal FC, Liverpool FC, Wimbledon - a cura di Francesco Fiumi, Marketing Manager Lavazza UK
Il Master prevede la realizzazione di un project work che consentirà ai partecipanti di sviluppare un piano di sport marketing e comunicazione, applicando le strategie e i modelli acquisiti durante le lezioni online.