Executive MBA

Executive Master in Business Administration

Un percorso innovativo focalizzato sulle capacità di leadership e sostenibilità

Executive Master in Business Administration

L'EMBA è un percorso di 15 mesi progettato per professionisti che vogliono distinguersi nel mercato del lavoro, affrontando un programma di sviluppo della leadership e delle competenze nell’organizzazione aziendale attraverso contributi in inglese, Company Visit, Project Work e servizi focalizzati sull’innovazione e la sostenibilità per trasformare la tua vita e la tua carriera.

Concilia lavoro e studio grazie alla flessibilità innovativa della metodologia didattica: un programma in formula part-time, in 14 week end, con cadenza mensile, in aula/Live Streaming e più di 60 corsi on-demand in autoformazione propedeutici alle docenze. Il percorso è strutturato in 40 giornate suddivise in 13 moduli, tutte le lezioni vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti.

Farai parte di una esperienza formativa unica con colleghi, docenti, professionisti, manager ed esperti provenienti da diversi settori e avrai modo di sperimentare immediatamente l'impatto del Master sul tuo lavoro. Diventare uno studente di 24ORE Business School significa entrare in una community dal network globale che favorisce l'aggiornamento continuo e il sostegno alla carriera.

Iscriversi all’Executive MBA è uno dei migliori investimenti per il tuo futuro!

KEY FEATURES

  • 15 mesi, in formula part-time, 14 week end, lingua italiana con alcuni interventi in lingua inglese
  • Più di 60 corsi On Demand in autoformazione propedeutici alle lezioni in aula, per studiare quando e da dove si preferisce
  • Docenze in aule tecnologicamente avanzate che permettono la diretta interattiva in Live streaming, per partecipare da ovunque
  • Didattica operativa e aderente al mondo del lavoro: Manager e consulenti, Project Work, Company Visits, CEO Inspirational Talks, Head Hunter Talks
  • Network d’eccellenza: più di 50 Partner coinvolti tra istituzioni, società di consulenza, Head Hunters, aziende e associazioni di settore
  • “Future based Innovation”: un modulo totalmente in inglese in collaborazione con Domus Academy con Pitch finale e doppio attestato
  • Sostenibilità finanziaria al merito e alla parità di genere per la carriera: borse di studio parziali e una borsa totale WOMEN IN STEM
  • Accessibilità economica: il Master è finanziabile con i fondi interprofessionali e attraverso istituti di credito convenzionati

STRATEGIC PARTNERS

CONSULTANCY PARTNERS

CORPORATE PARTNERS

KNOWLEDGE PARTNERS

ASSOCIATION PARTNERS & PATROCINI

IL PROGRAMMA

I primi 7 moduli funzionali consentono un concreto sviluppo delle competenze per il governo di ciascuna funzione grazie ad una continua applicazione pratica.

MODULO 1

LEADERSHIP, EMPOWERMENT & CHANGE MANAGEMENT

MODULO 2

PROJECT MANAGEMENT, LEAN AND AGILE METHODOLOGIES

MODULO 3

ECONOMICS, ACCOUNTING & CONTROLLING

MODULO 4

CORPORATE FINANCE

MODULO 5

DIGITAL HR & PEOPLE MANAGEMENT

MODULO 6

STRATEGIC MARKETING MANAGEMENT

MODULO 7

DIGITAL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT & LOGISTICS

I successivi 6 moduli interfunzionali, si focalizzano sui trend di mercato più innovativi e sulle nuove sfide economiche globali per cui è richiesto ai manager un cambiamento di mindset.

MODULO 8

CORPORATE STRATEGY E NEW BUSINESS MODELS

MODULO 9

BIG DATA, ARTIFICIAL INTELLIGENCE & BUSINESS ANALITYCS

MODULO 10

INNOVATION & DIGITAL MANAGEMENT

MODULO 11

CYBERSECURITY E DATA PROTECTION

MODULO 12

ESG, SUSTAINABILITY STRATEGY & CIRCULAR ECONOMY

MODULO 13

DOING BUSINESS IN? RISK COUNTRY ANALYSIS

Ad ogni modulo si aggiungono una selezione di corsi on-demand propedeutici, oltre alle registrazioni delle lezioni da rivedere come, dove e quando si vuole. Infine, ogni modulo affianca delle esercitazioni o laboratori e delle testimonianze.

Sono previsti Project Work e Business Game, Company Tours e attività di Team building.

Infine, potrai partecipare ai CEO INSPIRATIONAL TALKS E AGLI HEAD HUNTER TALKS per incontrare da vicino top manager, Head Hunter e massimi esperti di ogni settore.

WORKSHOP E PROJECT WORK

Future based Innovation in collaborazione con Domus Academy

Obiettivo

Il programma, in lingua inglese, ha l’obiettivo di fornire le conoscenze pratiche per implementare processi e metodologie progettuali per lo sviluppo di decisioni strategiche e innovative in scenari di incertezza e gestire il processo decisionale in modo alternativo: un nuovo mindset per un approccio creativo e concreto all’innovazione.

Struttura

7 sessioni serali da 2 ore e mezza in Live Streaming al termine dello svolgimento dei corsi core, per una durata complessiva di 18 ore di docenza (che verranno registrate) + 12 ore di studio individuale. Durata: da maggio 2024, in parallelo alla frequenza dei moduli interfunzionali, si conclude con il PITCH in chiusura dell’MBA a novembre 2024. Al termine del corso i partecipanti otterranno un CERTIFICATO DOMUS ACADEMY.

Programma Workshop
  • Design Based Innovation: come utilizzare il processo e i metodi di progettazione per dare spazio a creatività e innovazione
  • Future Oriented Innovation: formulazione delle alternative future per attivare il processo decisionale
  • Horizon Scanning: identificare segnali e fattori di cambiamento per elaborare una visione d’insieme e strategie di innovazione a lungo termine
  • Future Scenarios: costruire scenari futuri per sviluppare decisioni innovative
  • Ideas Generation: trasformare le idee in concetti, strumenti e metodologie per sviluppare nuovi punti di vista e mettere in pratica azioni innovative
  • Take Action: definire una Roadmap strategica per creare concretamente innovazione
  • Elevator Pitch: Presentazione del piano strategico

ATTIVITÀ DI TEAM BUILDING

L’obiettivo è creare un clima di collaborazione e condividere un’esperienza concreta per allenarsi a lavorare in team. Il Team Building consente di individuare le proprie aree di forza e di sviluppo ed è finalizzato a far acquisire maggior consapevolezza sul proprio stile di leadership e sulla propria efficacia relazionale.

CHANGE MANAGEMENT

Il corso affianca nozioni tecniche a lezioni di management per fornire ai manager gli strumenti per comprendere e riconoscere il cambiamento e gestire in maniera ottimale una trasformazione aziendale.

LEADERSHIP E LAVORO DI SQUADRA

Il Lean Cooking ha come focus il potenziamento della leadership, del lavoro di squadra e del Lean Management. I partecipanti prepareranno le loro creazioni culinarie e saranno valutati sul risultato in base alla riduzione degli sprechi, del Time Management e del coinvolgimento del team. La metafora perfetta per mettere in pratica l’organizzazione necessaria al cambiamento.

LEGO BUILDING

Il Lego Building indoor fa lavorare i manager in squadre per creare soluzioni e strategie. Flessibilità, tempestività nelle decisioni, capacità di risoluzione, Problem Solving e saper lavorare in team.

Nella parte finale del Workshop è previsto un modulo finale di Public Speaking Lab Theatre, utile per presentare tecniche e strumenti mutuati dal teatro per essere incisivi ed efficaci quando si parla in pubblico o si fa una presentazione aziendale volta a mantenere l’attenzione degli interlocutori.

COMPANY VISIT

Le Company Visit ti permetteranno di entrare nel cuore di realtà organizzative e toccare da vicino le dinamiche delle eccellenze imprenditoriali internazionali e nazionali.

LEAN EXPERIENCE FACTORY

LEF fornisce alle aziende le competenze necessarie per raggiungere l’eccellenza operativa e realizzare con successo la trasformazione digitale dei processi, attraverso una combinazione efficace di formazione esperienziale e sperimentazione sul campo. LEF ha competenze innovative per riqualificare il personale e accompagnare le aziende nei processi di trasformazione lean e digital di successo.

DATACENTER TOUR

Visita immersiva presso STACK EMEA Italy, che fornisce una gamma completa di servizi datacenter per aiutare le principali società hyperscale e le aziende globali a soddisfare le loro esigenze di infrastrutture digitali. I suoi campus, che misurano un totale di 280.000 m2 e si trovano vicino a Milano, sono in continua espansione e sono strategicamente posizionati per trarre vantaggio dalle eccellenti infrastrutture di telecomunicazioni ed energia che caratterizzano la zona. Sfruttando la propria capacità flessibile di espansione e un Uptime del 100%, STACK EMEA Italy offre la scala necessaria, la portata geografica, e l'eccellenza operativa di cui hanno bisogno le aziende in rapida crescita.

I.O.T. & INDUSTRY 4.0 PLANT

Visita agli stabilimenti Porsche a Stoccarda per comprendere l’impatto strategico ed industriale dell’elettro-mobilità. Il Factory Tour costituirà l’opportunità unica di confronto sulle tematiche più innovative e di frontiera relative all’ambito dell’Industry 4.0. Oltre alla visita allo stabilimento Porsche a Stoccarda, è previsto un workshop “Taycan: il cambio di paradigma Porsche” e visita al museo Porsche.

INNOVABILITY

Enel Innovation Hub, centro d’innovazione e divulgazione interamente dedicato al futuro delle reti di distribuzione dell’energia. Un polo europeo dove viene costruito il futuro delle tecnologie di rete nel campo dell’automazione, della digitalizzazione, e dell’industria 4.0, in collaborazione con Start Up, imprese e partner tecnologici innovativi. Si affianca ad uno showroom energeticamente sostenibile (con certificazione LEED) nel quale è possibile vivere l’esperienza dell’innovazione grazie a percorsi immersivi creati da dispositivi di Augmented & Virtual Reality.

DIGITAL TRANSFORMATION E SOSTENIBILITÀ

Visita presso il quartier generale di Siemens Italia, prestigioso esempio di riqualificazione urbanistica all’insegna della sostenibilità, grazie alla microrete intelligente, e dello Smart Working. Siemens è da sempre molto attenta all'ambiente e alla sostenibilità: il nuovo edificio ha conseguito la certificazione LEED Gold. Il filo conduttore è quello tratteggiato nel programma Vision 2020 di Siemens: uno degli elementi portanti del piano riguarda la trasformazione dell'azienda nel primo grande polo industriale a zero emissioni entro il 2030.

COMPANY TOUR OPZIONALI

I tour internazionali sono un momento davvero importante per conoscere realtà all’avanguardia all’estero e vivere il dinamismo dei migliori distretti urbani.

INNOVATION TECH MISSION TO ISRAEL

In collaborazione con il Ministero dell’Economia e dell’Industria israeliano e dell’Ambasciata israeliana in Italia. Un’esperienza unica all’insegna dell’innovazione in una delle Startup Nation per eccellenza, per addentrarsi nel suo ecosistema, conoscere alcuni dei principali attori del mondo Venture Capital israeliano e avere accesso esclusivo ad alcuni dei centri tecnologici d’avanguardia del panorama internazionale. La missione si svolge fra Tel Aviv e Gerusalemme e ha l’obiettivo di offrire all’industria italiana un’esposizione esclusiva e diretta al mondo dell’innovazione israeliana e opportunità di business e di sviluppo nel campo dell’alta tecnologia in moltissimi settori.

COMPANY TOUR BERLINO

Berlino è la città che rappresenta una delle mete più importanti a livello europeo nel campo del marketing, e-commerce e dell'innovazione digitale. Il Company Tour costituirà un'importante integrazione tra la formazione in aula e l'esperienza in azienda quali Flixbus, Babbel e N26 dando ai partecipanti l'opportunità unica di visitare le sedi di alcune di queste aziende e di confrontarsi con il loro management.

COMPANY TOUR DUBLINO

Un tour internazionale che prevede la visita alla sede di Dublino di Linkedin, Indeed e Salesforce. Dublino rappresenta una delle mete più importanti a livello europeo nel campo del marketing e della comunicazione digitale, per la presenza delle sedi centrali europee di multinazionali come Google, Linkedin, Ryanair, Guinness. Confrontati con il loro management sulle tematiche più innovative e di frontiera relative nell’ambito delle strategie digitali.

INCONTRI E NETWORKING

CEO INSPIRATIONAL TALKS

Incontra i massimi esperti di ogni settore. Un momento per confrontarsi con figure ai vertici aziendali, per apprendere i tips and tricks di un’azienda, un’occasione unica per incontrare manager di alto livello e allargare il proprio Network.

ALUMNI

Una rete di Networking Outstanding. La community degli Alumni consente di sviluppare un solido networking. Momenti di collettività agevoleranno un confronto diretto, stimolando la condivisione di valori e favorendo la condivisione di esperienze.

HEAD HUNTER TALKS

Confrontati con i migliori Head Hunters, un’occasione di networking con i più prestigiosi professionisti del settore per aggiornarsi sui trends retributivi e le tendenze del mercato del lavoro più attuali.

SERVIZI AGGIUNTIVI OPZIONALI

PERSONAL CAREER PATH - PIANIFICA LA TUA CARRIERA

Ogni partecipante viene guidato nella definizione di un bilancio delle proprie competenze e delle esperienze professionali, con lo scopo di pianificare le azioni più efficaci per la propria crescita e dare nuovo impulso alla propria carriera. Obiettivo del servizio è creare consapevolezza sul proprio potenziale e sul mercato del lavoro attuale al fine di mettere a fuoco gli obiettivi di carriera perseguibili.

PERSONAL EXECUTIVE BUSINESS COUNSELING

L’Executive Counseling è un supporto individuale nello sviluppo delle performance finalizzato al raggiungimento degli obiettivi anche in contesti ad altissima complessità. Scopo del servizio è fornire un supporto al manager nei processi di: definizione delle strategie di business e Change Management, sviluppo delle competenze di leadership e gestione collaboratori, potenziamento delle capacità comunicative, relazionali e negoziali.

Faculty

Un mix unico di consulenti, imprenditori e top manager con forte background in formazione executive, provenienti dal mondo delle imprese.

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

CRITERI DI AMMISSIONE
  • Laurea in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto da 24ORE Business School o in alternativa esperienza professionale qualificante;
  • esperienza professionale di almeno 3 anni;
  • buon livello della conoscenza della lingua inglese (in quanto alcune lezioni e parte del materiale saranno in lingua inglese);
  • uno dei seguenti test di ammissione: test EMAT (test logico, matematico, di ragionamento e di inglese) in alternativa alla presentazione del test GMAT (Graduate Management Admission Test) o del test GRE (Graduate Record Examinations).
DOMANDA DI AMMISSIONE
  • curriculum vitae e/o profilo Linkedin;
  • eventuale risultato del test EMAT o GMAT;
  • eventuale risultato del test TOEFL o IELTS o PTE Academic.
COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO ONE TO ONE E TOUR DELLA SEDE

Prenota uno colloquio di orientamento One-to-One con il nostro Admission Team, in Live Streaming o in presenza, per approfondire programma, contenuti, obiettivi e le agevolazioni attualmente previste.

Contattaci alla mail: emba@24orebs.com