Indice Lezioni
1. La scrittura efficace su web
1.1 Gestire il processo: le tre fasi della scrittura
1.2 La struttura del testo
1.3 Dal testo all'ipertesto: scrivere per il web
2. Le caratteristiche tecniche del contenuto dei siti
2.1 Realizzare un sito di successo: step da seguire per la stesura dei test
2.2 La strutturazione dei contenuti e la concertazione della mappa
2.3 Flow-chart e criteri di usabilità del sito
2.4 I requisiti del copywriting per i siti
3. Organizzare i contenuti del web
3.1 Gli elementi dell'architettura dell'informazione
3.2 Ricerca dei contenuti e sistemi di navigazione
3.3 Social navigation: dalle tassonomie alle folksnomie
4. Seo copywriting: farsi capire dai motori di ricerca
4.1 Le tecnologie e i principi per catalogare e classificare le pagine web
4.2 Le tecniche per migliorare il livello di indicizzazione dei contenuti: alcuni esempi
5. I social network diventano una fonte di informazione
5.1 Le differenze tra carta e web: i nuovi percorsi dell'informazione
5.2 Gli strumenti social e il nuovo ciclo della notizia: alcuni esempi.
Al termine del corso è presente un test di valutazione costituito da domande a risposta multipla. Al superamento del test sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.