Un percorso transmediale che permette di acquisire skills multipiattaforma, linguaggi e formati, tecniche di narrazione e infotainment declinando il content in ogni contesto: radio, tv, stampa e web
Il Master Content Creation per Podcast, Radio, TV e New Media è un percorso di taglio pratico ed esperienziale indirizzato a tutti coloro che vogliono costruire la propria identità professionale lavorando come autore, sceneggiatore, content manager, giornalista, storyteller, copywriter o social media specialist. Al termine del percorso in aula, è possibile intraprendere una carriera presso Media & Entertainment Company, Gruppi Editoriali, Network Radio e TV, Podcast Company, case di produzione, Brand, agenzie creative, agenzie di comunicazione e concessionarie di pubblicità.
6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO
- Team Career Service dedicato per un servizio personalizzato di orientamento alla carriera, simulazione di colloqui e stesura curriculum
- Condivisione del curriculum dei partecipanti con le aziende partner per eventuali posizioni in linea: un'opportunità di matching con le offerte provenienti dal mondo del lavoro
- Networking con i migliori Brand del segmento media e digitale: Banijay, RAI, Fremantle, Discovery, RDS, Radio24, Radio Mediaset, Audible, Spreaker, Ciaopeople
- Faculty di eccellenza costituita da autori e narratori, giornalisti, produttori, podcaster e top manager che garantiscono un taglio estremamente pratico delle docenze
- Tour nel dietro le quinte delle più famose emittenti radio, tv, Media Company internazionali e con forte DNA digitale, creativo e crossmediale
- Laboratori di Editing audio e video, Visual Storytelling su Instagram, ideazione di un format radio e Podcast, sceneggiatura tv e realizzazione di un Branded Content
- Corso di Business English con Certificazione HULT EF, laboratorio manageriale per il potenziamento delle Soft Skills
- Analizzare i diversi tipi di contenuto individuando registro linguistico, target e intenzione comunicativa
- Utilizzare tools per realizzare contenuti multimediali e per trasformare i dati in infografiche creative
- Approcciarsi in modo strategico alla content creation e ideare opere audiovisive transmediali
- Realizzare progetti digitali per brand, media ed editori
- Padroneggiare le tecniche di public speaking e presentezione efficace
- Lavorare in team su esercitazioni, business case e project work
- Gestire le attività di comunicazione aziendale avendo cura di creare piani editoriali efficaci e scegliere i canali più performanti.