Il Master Brand Reputation & Digital Communication fornisce le competenze per pianificare al meglio strategie di comunicazione volte a rafforzare la Brand Reputation. 20 ore in Self Education, sessioni Live e Q&A per un totale di 2 mesi di formazione.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master in Brand Reputation & Digital Communication è il percorso di formazione online adatto a chi vuole diventare Communication Manager, PR Manager o Reputation Manager. Dedicato a giovani laureandi o laureati ma anche a manager e professionisti che vogliono tenersi aggiornati su visioni, strategie, metodi e strumenti della costruzione e difesa della reputazione di marca sul digitale.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Grazie ad un approccio pratico e mirato, il Master Online in Brand Reputation & Digital Communication consente di acquisire velocemente le competenze digitali necessarie a:
- disegnare una strategia efficace di Web Reputation
- utilizzare il Web Listening per prendere decisioni di Business e comunicazione con un approccio Data-Driven
- utilizzare in maniera combinata Storytelling, Storydoing e Storymaking per raccontare la marca
- gestire le relazioni con il Community Management e la Customer Care online
- difendere la reputazione della marca anticipando e affrontando una crisi sul digitale
3 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Master in Live Streaming e autoformazione, 100% online per scegliere di studiare come, dove e quando vuoi
- Project Work per imparare a creare una vera strategia di Brand Reputation & Digital Communication
- Podcast, documenti e pillole video sempre disponibili e scaricabili sul proprio device per tutta la durata del master fruibili anche offline
- Executive Master Certificate
4 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- Web listening, Competitor & Digital Personas
- Dagli obiettivi di business alla strategia multicanale
- Dalla mappatura dei contenuti al piano editoriale
- Costruire e gestire la reputazione di marca online
CALENDARIO LIVE STREAMING
- 30 agosto 2021 dalle 10.00 alle 17.00
- 16 settembre 2021 dalle 10.00 alle 17.00
- 30 settembre 2022 dalle 10.00 alle 17.00