Il cyber crimine sta causando danni per decine di miliardi all'anno e la consapevolezza sulla necessità di tutelarsi sta crescendo.
Il corso affronta le tematiche legate alle nuove sfide legate alla sicurezza nell'era digitale: dal rinnovato ruolo dei team ICT, all'analisi delle minacce alla continuità operativa, dal trust digitale rivoluzionato dalla tecnologia Blockchain ai protocolli aziendali di Cyber Risk Management. Un'attenzione particolare è riservata alla nuova figura del Data Protection Officer richiesta dalle ultime normative in tema privacy.
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
1 - Il ruolo dell'ICT nei processi di trasformazione digitale
- L'ICT e la sfida del digitale
- L'ICT come asset di crescita digitale
- Il futuro dell'ICT le prospettive per il cambiamento
- Le principali minacce alla continuità operativa
- I problemi di insicurezza nell'industria 4.0
- Cyber Incident Management
- Il nuovo ruolo del Data Protection Officer (DPO)
- Il trust nel digitale: PEC, firma e identità digitale (eIDAS)
- La Bockchain come sistema di autenticazione
- Il ruolo decisionale del Consiglio di Amministrazione
- La gestione del rischio per identificare investimenti mirati
- Gestire la sicurezza delle terze parti.
Al termine del corso è presente un test di valutazione costituito da domande a risposta multipla. Al superamento del test sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.