Master Full Time con Career Service

Master Human Resources

Gestione e sviluppo delle Risorse Umane

Master Human Resources

Fornisce gli strumenti operativi e le competenze manageriali per inserirsi con successo nella Direzione Risorse Umane, con un focus particolare sulle nuove sfide legate alla digital transformation

Il Master Human Resources è un percorso di taglio pratico e esperienziale indirizzato a tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera di successo nella Direzione Hr di aziende o società di consulenza. Permette di affrontare tutte le sfide di gestione e sviluppo delle risorse in una chiave innovativa e con i più avanzati strumenti digitali.

1.200 aziende partner
Un Network di oltre 1.200 docenti per amplificare le possibilità di connessione e crescita lavorativa
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale, company visit e project work per trasformare il potenziale in successo

6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO

  • Team Career Service dedicato per un servizio personalizzato di orientamento alla carriera, simulazione di colloqui e stesura curriculum
  • Condivisione del curriculum dei partecipanti con le aziende partner per eventuali posizioni in linea: un'opportunità di matching con le offerte provenienti dal mondo del lavoro  
  • Lezioni tenute da consulenti, HR Manager e HR Director
  • Importanti aziende partner per project work, company visit e testimonianze: Barilla, Beiersdorf, Spotify, Amazon, Oracle, Campari Group, Luxottica, Metro, Generali, Jakala, Deloitte
  • Metodologia didattica basata su business case, laboratori, teamwork e testimonianze di HR Director di successo
  • Corso di Business English con certificazione EF

COMPETENZE ACQUISITE A FINE PERCORSO
  • Programmare le necessità aziendali in termini di personale, analizzando i flussi in ingresso, in uscita e di mobilità interna;
  • Conoscere e utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire i processi di recruiting, analisi dati o people management;
  • Comprendere e supervisionare i processi di selezione del personale e formazione del personale;
  • Presidiare gli strumenti per l’amministrazione del personale;
  • Valutare le prestazioni sul lavoro, dell’organizzazione aziendale, delle politiche retributive e delle dinamiche contrattuali; 
  • Sviluppare skills professionali trasversali quali: Team working, comunicazione efficace, problem-setting e problem-solving;
  • Promuovere e monitorare i piani welfare a livello aziendale

Personalizza il tuo master

Piani del corso

Puoi scegliere le opzioni che più si adattano alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione e una serie di opzioni accessorie a completamento del master base.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Segui le lezioni live a Milano o a distanza

Come partecipare

Formula in Aula oppure in live-streaming, a scelta

Quattro giornate di impegno settimanale, dalle 9.15 alle 17.15, dal lunedì al giovedì. Potrai scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Milano in Via Monte Rosa 91, oppure in live-streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica.

Interazione

Didattica interattiva con laboratori, project work ed esercitazioni quotidiane. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Corsi Preparatori

Corsi propedeutici on-demand inclusi nel prezzo, per fornirti le basi necessarie per affrontare con la giusta preparazione i moduli di studio.

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Choralia
Tesoro_&_Partners
Coca-Cola_HBC_Italia
ANDREA POLETTI E ASSOCIATI
Comdata
vodafone
LVMH
banca generali
EATALY
Oracle
Barilla
Mida
Capgemini
Panasonic
Campari_Group
Flixbus
QUORUM
Carrefour
Honda

I nostri docenti

Lasciati guidare

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le attitudini individuali, la motivazione dei candidati e le competenze tecniche acquisite. Il processo di selezione si articola in due fasi:
  • Screening e analisi della domanda di ammissione e cv;
  • Colloquio motivazionale e prova scritta di inglese, il cui risultato non preclude l’ammissione; è indicativo ai fini della fruizione dei corsi di Business English compresi nel Master.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione on line allegando:
  • Curriculum vitae
Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • Colloquio motivazionale;
  • Esperienza di lavoro.
Dato l’elevato numero di domande si terrà conto della data di invio della stessa per la convocazione alle selezioni. Domande di ammissione, date di selezioni e aggiornamenti sono disponibili on line.