1. La gestione del tempo
1.1 Il tempo come fattore strategico e vantaggio competitivo
1.2 La gestione del tempo quotidiano sul lavoro
1.3 Tecniche di pianificazione e di programmazione del tempo
2. La decisione nel ruolo manageriale
2.1 Le fasi del processo di decisione: dal problema alla soluzione
2.2 Scegliere e decidere in situazioni di incertezza ed emergenza
2.3 Gestire le dinamiche decisionali di gruppo
3. La gestione dell'emotività e dello stress
3.1 La componente emotiva nella percezione e risoluzione dei problemi
3.2 Stile Assertivo
3.3 Intelligenza emotiva
Al termine del corso è presente un test di valutazione costituito da domande a risposta multipla.Al superamento del test sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.