Un master di 10 weekend per avere una visione strategica delle competenze tecniche, organizzative e di sviluppo delle Risorse Umane che oggi il mercato del lavoro richiede.
A CHI E’ RIVOLTO
L’ executive Master si rivolge a professionisti della funzione HR, con una significativa esperienza lavorativa nel settore. I destinatari principali sono:
- Responsabili della funzione HR e HR Manager
- HR Business Partner con una significativa esperienza lavorativa
- Consulenti aziendali e liberi professionisti
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Master HR Management Advanced si propone di:
- Definire un processo per la creazione di una people strategy allineata e funzionale alla business strategy aziendale
- Sviluppare la cultura dell’innovazione e supportare i processi di cambiamento aziendale e culturale
- Fornire le metodologie e i tools per sviluppare un sistema di performance management integrato con le politiche retributive
- Implementare i diversi strumenti per gestire riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Didattica Blended con incontri in aula e in Live Streaming per conciliare l’attività formativa con quella professionale (5 weekend in aula e 5 weekend in Live Streaming + 15 ore di self education)
- Un programma progettato e costantemente innovato sulla base delle reali esigenze delle aziende. Focus specifici sull’innovazione digitale, sostenibilità e global mobility
- Testimonianze di eccellenza. Interverranno i manager di: Assolombarda, AstraZeneca, Danone, Euler Hermes, Fastweb, Monster, AON, ATM, IBM e Nestlè
- Personal Career Mentoring, per un supporto nella ridefinizione dei propri obiettivi di sviluppo di carriera
- Incontri di approfondimento e networking con Headhunters di rilievo internazionale sulle logiche dell’executive search, sia tradizionale che digital
4 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- People Value: selezione, formazione, sviluppo e comunicazione del personale
- Performance Management, Total Reward e Welfare
- Hr Digital Transformation: il ridisegno dei processi HR in chiave social e digital
- Flessibilità del lavoro, ristrutturazioni aziendali e relazioni sindacali
Nessun obbligo di presenza. Il Master può essere frequentato sia in aula che in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione real time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una lezione in Live Streaming.