Un Master di 6 weekend per imparare a lavorare per progetti, misurarne i risultati nel rispetto dei tempi, della migliore gestione delle risorse e del contenimento dei costi.
Questo Master è disponibile anche nei mesi di Aprile, Maggio, Novembre.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master Project Management e Metodologia Agile si rivolge a Project Manager, imprenditori e giovani professionisti che vogliano consolidare le proprie competenze e specializzarsi nell’ambito del Project Management.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Master fornisce le basi per la pianificazione e il controllo integrato tempi/costi/qualità di un progetto e la costruzione del relativo budget. Obiettivo è fornire ai partecipanti tutte le competenze di gestione progettuale applicabili sia a progetti con ciclo di vita predittivo a cascata Waterfall, sia adattivo Agile, enfatizzando il lavoro in team virtuali, ormai necessario in qualsiasi organizzazione.
6 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Focus sulle competenze necessarie per gestire progetti Agili
- Il Master rilascia le 35 Contact Hours necessarie per accedere alle certificazioni PMI®
- Contenuti allineati al nuovo standard PMI® 2021 e Metodologie coerenti agli standard internazionali per conseguire le certificazioni PMI®, PRINCE2™, IPMA®
- Faculty d’eccellenza costituita da Manager e professionisti certificati
- Possibilità di frequentare il Master anche in Live Streaming, evitando le trasferte, senza rinunciare a un confronto diretto
- Executive Master Certificate
6 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- Gestione e pianificazione di progetto
- Programmazione e controllo di progetto
- Project Risk Management
- Economics of Project Management – l’analisi economica come strumento chiave per la finalizzazione di un progetto
- Il Team come fattore critico di successo per il progetto
- Agile Project Management
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una Lezione in Live Streaming.