Nessun obbligo di presenza. Il Master può essere frequentato sia in aula che in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione real time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una lezione in Live Streaming.
Il Master si rivolge a:
- Project manager, consulenti di progetto che vogliano consolidare le competenze necessarie per la pianificazione, realizzazione e controllo di iniziative progettuali
- Gestori di team, imprenditori e manager decisi a contribuire al miglioramento delle performance e favorire il cambiamento all’interno di contesti pubblici o privati, ottimizzando l’efficacia e l’efficienza di gestione di progetti complessi
- Giovani professionisti che vogliano specializzarsi nell’ambito del Project Management
ELEMENTI DISTINTIVI
- Le metodologie trattate nel Master sono coerenti agli standard internazionali per conseguire le certificazioni PMI®, PRINCE2™, IPMA®
- Il Master rilascia le 35 Contact Hours necessarie per accedere alle certificazioni PMI® e i contenuti sono allineati al nuovo standard PMI® 2021
- Focus sulla gestione dei progetti Agili
- Faculty d’eccellenza costituita da manager, imprenditori e consulenti certificati che utilizzano una metodologia pratica con Best Practice e casi concreti
- Possibilità di frequentare il Master anche in Live Streaming evitando le trasferte ma senza rinunciare a un confronto diretto