Il Master Innovation Management è un percorso in 6 weekend che fornisce un’approfondita analisi di processi, modelli organizzativi e strumenti che supportano e alimentano l’innovazione in azienda, che, insieme alla trasformazione digitale ed alla sostenibilità aziendale, è fattore determinante per un business di successo.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master Innovation Management si rivolge a Innovation Manager che vogliano affinare le proprie competenze, Manager e imprenditori che vogliano acquisire gli strumenti per definire un modello di sviluppo dell’innovazione, che sia anche sostenibile.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il percorso si focalizza sulle competenze necessarie per integrare un approccio strutturato e sistematico nel tempo, indispensabile per trasformare le opportunità legate all’innovazione in business concreti, basati sulla ormai indispensabile sostenibilità aziendale, mettendo in atto la sempre più richiesta strategia di ‘innovability‘.
4 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Il Master fornisce gli strumenti per ricoprire il ruolo di Innovation Manager o Chief Innovation Officer, responsabile dell’innovazione in azienda
- Case History relative ad esperienze internazionali di successo, sia in ambito aziendale che relative a gruppi creativi che si sono contraddistinti per impatto sulla società e sul modo di pensare in diversi settori
- Testimonial d’eccezione sui temi relativi alle strategie di innovazione e alle esperienze di Open Innovation e dialogo con l’ecosistema, provenienti da aziende quali: A2A, ACEA SpA, Banca Mediolanum, Bip, BNL Gruppo BNP Paribas, Gruppo Enel, ELIS, ENEA, Ferrovie dello Stato Italiane, Generali, Intesa Sanpaolo Innovation Center
- Assestment con SmartiveMap, una delle piattaforme più avanzate di assessment delle competenze digitali, utilizzata da aziende e recruiter per preparare le risorse all’Era Digitale
- Executive Master Certificate
7 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- L’innovazione e il suo vantaggio competitivo
- La Corporate Innovation
- Innovation + Management
- Focus su Open Innovation e CVC
- L’evoluzione del ruolo del Chief Innovation Officer
- Sustainability Innovation Management
- Change Management & People Engagement
Nessun obbligo di presenza. Il Master può essere frequentato sia in aula che in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione Real Time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una Lezione in Live Streaming.