MBA

MBA Strategia, Innovazione e Sostenibilità

Un programma innovativo che consente di intraprendere nuovi percorsi di carriera

MBA Strategia, Innovazione e Sostenibilità

Un percorso per acquisire competenze multidisciplinari e una visione completa della gestione aziendale, spendibili nel mondo del lavoro, per carriere di successo in aziende e società di consulenza

L'MBA Strategia, Innovazione e Sostenibilità è un percorso progettato per giovani che desiderano distinguersi nel mondo del lavoro. Il Master affronta tutte le principali aree manageriali che sono necessarie per dirigere con successo un'organizzazione. Grazie a contributi in inglese, visite aziendali, progetti di lavoro e servizi focalizzati sull'innovazione e la sostenibilità, l'MBA può trasformare la tua vita e la tua carriera.

Il Master è un percorso formativo completo e articolato che si svolge in 7 mesi full time, per un totale di 118 giornate, fruibili in aula o in Live-Streaming. Comprende 15 moduli didattici e prevede un periodo di stage di 6 mesi o di career service.
Durante il Master, vengono analizzate tutte le principali aree funzionali ed interfunzionali di un'impresa, acquisendo conoscenze e competenze che possono essere applicate in diversi contesti lavorativi, come la Pubblica Amministrazione, il Consulting, la Direzione d'impresa o il terzo settore.Il Master in Business Administration prevede delle partnership con aziende e società di consulenza, oltre che con testimonial e docenti che condividono in aula le loro practices più innovative.
La Faculty, ampia e prestigiosa, è composta principalmente da professionisti di alto livello che garantiscono l'integrazione tra contenuti teorici e pratici. In questo modo, al termine del Master, gli studenti possono acquisire un solido bagaglio manageriale, arricchito da conoscenze concrete e ampie.

Diventare uno studente della 24ORE Business School significa entrare a far parte di una Community globale che favorisce l'aggiornamento continuo e il supporto alla propria carriera. L'MBA rappresenta un'esperienza personale e professionale unica e irripetibile, nonché un ottimo investimento sul proprio futuro e sulla propria crescita personale.

KEY FEATURE

  • Durata di 7 mesi in formula full time, dal lunedì al giovedì, con alcune lezioni in lingua inglese
  • Opportunità di stage o di servizio di supporto alla carriera, personalizzati in base alle specifiche esigenze professionali di ciascun partecipante
  • Lezioni tenute in aule tecnologicamente avanzate, con diretta interattiva in Live Streaming, per partecipare da ovunque si voglia
  • Servizio personalizzato di orientamento alla carriera e corso di Business English con certificazione HULT EF
  • Didattica operativa e in linea con le esigenze del mondo del lavoro: lezioni tenute da manager aziendali e consulenti, esercitazioni, Project Work, Company Visits, CEO Inspirational Talks
  • Network d'eccellenza: più di 50 partner coinvolti tra istituzioni, società di consulenza, aziende e associazioni di settore, sia per le lezioni che per il placement. Tra i partner ci sono prestigiose aziende e società di consulenza, come: Accenture, Amazon, Artmest, ATM, Barilla, Bip, Bosch, Clusit, Comau, Colgate, Danone, Enel, EY, Flixbus, Forum per la Finanza Sostenibile, GLS, Granarolo, Gruppo Montenegro, Hunday, ICE, Invento Lab, JustKnock, Knapp, KPMG, LEF, Lego, LG, LHH, LinkedIn, Manpower, Merck Life Science, Oracle, Philips, Pirelli, PWC, P4I, Samsung, SAS, Sky, Sisal, Vibram, WeHunt
  • Modulo "Future based Innovation": un modulo totalmente in inglese, in collaborazione con Domus Academy, con Pitch finale e doppio attestato
  • Sostenibilità finanziaria basata sul merito e sulla parità di genere per la carriera: sono disponibili borse di studio parziali e una borsa totale WOMEN IN STEM
  • Accessibilità economica: il Master è finanziabile attraverso istituti di credito convenzionati
  • Diploma di Master in Business & Administration

Diploma di Master in Business & Administration
Network d’eccellenza, sia per le docenze che per il placement, con prestigiose aziende e società di consulenza
Unico percorso per acquisire competenze trasversali e multidisciplinari e una visione a 360°

PERCHÉ IL NOSTRO MBA

  • Formula flessibile: 7 mesi di lezioni full time, frequentabili sia in presenza che in live streaming 
  • Docenze in aule tecnologicamente avanzate che permettono la diretta interattiva in Live streaming, per partecipare da ovunque si voglia
  • Docenze e didattica aderenti al mondo del lavoro: lezioni svolte da manager aziendali e consulenti, esercitazioni, Project Work, Company Visits, CEO Inspirational Talks
  • Network d’eccellenza, sia per le docenze che per il placement, con prestigiose aziende e società di consulenza: Agrieuro, Airlite, BIP, Blackrock, BMW, Carrefour, Comau, Diadora, Domori, Enel, Ethycon, Exportiamo.It, Ferrari, GLS, Gruppo Montenegro, Hunday, Icam, Invento Lab, I-AER, Itwill,  Justknock, Knapp, KPMG, Mastelli, Mediaworld, Nativa, O-I, Oracle, Panasonic, Pirelli, Poltrona Frau, PWC, P4I, Samsung, Schneider Electric, Sas, Smartive, Sperlari, Stack, Strategic, Suitex, Vibram, Vodafone, Wehunt 
  • “Future Based Innovation”: un modulo totalmente in inglese in collaborazione con Domus Academy con Pitch finale e doppio attestato
  • Focus sui trend più ricercati da mercato del lavoro: innovazione e sostenibilità

COMPETENZE ACQUISITE A FINE PERCORSO
  • Governare il business aziendale e pianificare la strategia a medio e lungo termine
  • Definire il business plan per raggiungere gli obiettivi strategici ed economici
  • Effettuare l'analisi strategica di mercato di riferimento e definire il posizionamento aziendale
  • Redigere il budget aziendale, la relativa analisi e azioni correttive
  • Realizzare e leggere report periodici sull'andamento economico-finanziario aziendale 
  • Definire un piano di marketing e comunicazione e del posizionamento di un brand
  • Definire gli obiettivi commerciali e trasformarli in obiettivi di vendita
  • Pianificare la logistica aziendale e la supply chain
  • Pianificare la politica commerciale aziendale per i mercati esteri
  • Gestire progetti secondo gli standard del Project Management
  • Gestire la trasformazione digitale
  • Attuare le nuove politiche ESG per implementare la strategia di sostenibilità in azienda
  • Applicare l’intelligenza artificiale e analizzare i Big Data per prendere decisioni aziendali
  • Realizzare un piano di Cybersecurity per proteggere i dati e garantire la continuità del business

Personalizza il tuo master

Piani del corso

Puoi scegliere le opzioni che più si adattano alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione e una serie di opzioni accessorie a completamento del master base.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Segui le lezioni live a Milano o a distanza

Come partecipare

Formula Flessibile

Nei primi 5 mesi: lezioni full time dal lunedì al giovedì dalle 9.15 alle 17.15 con possibilità di scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Milano in Via Monte Rosa 91, oppure in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica. Nel successivo periodo di specializzazione, a seconda del percorso: lezioni sempre full time dal lunedì al giovedì dalle 9.15 alle 17.15 con possibilità di scegliere se seguire le lezioni in aula o in live streaming oppure lezioni in formula part time venerdì e sabato solo in modalità live streaming.

Interazione

Didattica interattiva con case study e testimonianze live. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Forum Didattico

Forum didattico online per confronto a distanza con docenti e colleghi, incluso nel prezzo.

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Bip
ENEL
COMAU
CLUSIT
Invento-Lab
Vibram
Samsung
Italian Trade Agency
Wehunt
KNAPP
Oracle
forum per la finanza sostenibile
KPMG
LHH
Sas
Anima per il sociale
Nativa
GLS
Newton
Fiege
vodafone
Cisco
PWC
Domus Academy

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere una selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale

Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza dell’inglese e di eventuali altre lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line.