Master Full Time con Stage

Master Gestione d'Impresa: Strategia, Innovazione e Sostenibilità

Master Gestione d'Impresa: Strategia, Innovazione e Sostenibilità

Un percorso in General Management che fornisce strumenti e competenze innovative per il governo d’impresa, con un focus specifico sui nuovi trend, quali innovazione sostenibilità

Il Master Gestione d'Impresa: Strategia, Innovazione e Sostenibilità è indirizzato a giovani neolaureati e/o figli di imprenditori con l'obiettivo di diventare Manager all'interno di aziende nazionali e multinazionali, consulente di direzione o imprenditore, per sviluppare nuovi modelli di business.

95% di conferme dopo il periodo di stage
Un Network di oltre 1000 aziende per amplificare le possibilità di lavoro, carriera e crescita
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale, company visit e project work per trasformare il potenziale in successo

6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO 

  • Stage di 6 mesi con tassi di conferma superiori al 95% e supporto di figure specializzate nella stesura del curriculum 
  • Lezioni in Live Streaming con possibilità di interazione Real Time con i docenti e moduli didattici On-Demand, con contenuti sempre disponibili sulla piattaforma e-Learning
  • Network d’eccellenza per docenze e placement con prestigiose aziende e società di consulenza: KPMG, PWC, Samsung, Barilla, Granarolo, Amazon, LinkedIn, Gruppo Montenegro, Bosch, LG, Danone, Valentino, Manpower, Sky, Philips, KON, Flixbus, Lego, Sisal, BIP, Pirelli, Accenture, Lundbeck, Merck Life Science, EY, ATM, Artmest, Colgate
  • Laboratorio di Personal Career Coaching, in collaborazione con Umana e corso di Business English con Certificazione HULT EF
  • Esercitazioni, Project Work, testimonianze e visite aziendali per un approccio pratico al mondo del lavoro
  • Diploma di Master 

Personalizza il tuo master

Piani del corso

Puoi scegliere le opzioni che più si adattano alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione e una serie di opzioni accessorie a completamento del master base.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Segui le lezioni live a Milano o a distanza

Come partecipare

Formula in Aula oppure in live-streaming, a scelta

Quattro giornate di impegno settimanale, dalle 9.15 alle 17.15, dal lunedì al giovedì. Potrai scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Milano in Via Monte Rosa 91, oppure in live-streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica.

Interazione

Didattica interattiva con laboratori, project work ed esercitazioni quotidiane. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Corsi Preparatori

Corsi propedeutici on-demand inclusi nel prezzo, per fornirti le basi necessarie per affrontare con la giusta preparazione i moduli di studio.

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

OPEN DAY

Scopri il tuo Futuro

OPEN DAY OPEN DREAMS

OPEN DAY OPEN DREAMS

Iscriviti al prossimo Open Day

Un’occasione per scoprire e scegliere il tuo futuro e confrontarti con Manager e Professionisti di ogni settore, che ti spiegheranno come sta cambiando il mondo del lavoro e quali sono le skills più richieste oggi dal mercato del lavoro.

SCOPRI

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Asfor
STRATEGIC
BCG
BlackRock
BMW
Hult/Ef
Air
Carrefour
Cesvor_ethycon
KPMG
Aldai
Federmanager
asvis
FYM
SUSTAINABILITY-MAKERS
Umana
Montenegro
SUITEX
ITWill
Oracle
AGRIEURO
Exportiamo

I nostri docenti

Lasciati guidare

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere una selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale

Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza dell’inglese e di eventuali altre lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line.