Mercoledì 30 Marzo, dalle 17.00 alle 18.00 24ORE Business School ti offre l’opportunità di partecipare a un dibattito sulla presenza femminile nell’ambito della politica nazionale ed internazionale.
La partecipazione delle donne alla vita politica nazionale ed internazionale tramite il loro contributo alla politica estera dei paesi o alla formulazione di politiche nell’ambito delle organizzazioni internazionali o istituti di ricerca è ancora modesta. In Italia, questa limitata partecipazione alla sfera politica è accompagnata anche da tassi di occupazione al di sotto della media europea e ad una difficoltà a raggiungere posizioni apicali sia nel settore privato che in quello pubblico.
È evidente che oltre ad una legislazione recettiva a tali disparità ci sia necessità anche di azioni specifiche ed innovative di promozione di consapevolezza delle donne soprattutto quando si tratta di impegno politico sia in forma di militanza, attivismo che di incarichi in organizzazioni internazionali o istituti di ricerca.
Il dibattito avrà come protagoniste tre donne, Costanza Hermanin, Alessia Mosca e Irene Fellin che oltre ad essersi impegnate a favore di una maggiore presenza delle donne in politica, lo hanno fatto attraverso varie modalità di intervento ricoprendo esse stesse vari ruoli politici ed istituzionali.
La partecipazione al Webinar è gratuita, previa registrazione.
Ti aspettiamo, in Live Streaming!
RELATRICI
Costanza Hermanin, docente Istituto Universitario Europeo, Fiesole e Collegio d’Europa, Bruges, Presidente EquALL
Alessia Mosca, Membro del Consiglio di Amministrazione di Crédit Agricole S.A. e professoressa aggiunta all'università parigina Sciences Po
Irene Fellin, Rappresentante speciale del Segretario generale della NATO per donne, pace e sicurezza e Presidente Onoraria Women in International Security (WIIS)- Italia
MODERA
Serena Giusti, docente Relazioni internazionali, Scuola Sant’Anna, Pisa e Ricercatrice associata ISPI