Master Euroconference di aggiornamento professionale, con approfondimenti normativi e temi specialistici rilevanti, per l’acquisizione dei crediti formativi
Master Breve Legal è un percorso formativo strutturato in 5 incontri dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in diretta web finalizzati a garantire ai partecipanti l’aggiornamento sulle ultime novità normative e giurisprudenziali e l’approfondimento specialistico sui temi di maggiore rilevanza in ambito professionale.
Un programma completo e diversificato per aree di competenza legale curato da Professionisti altamente preparati, che consente un costante aggiornamento sulle principali tematiche di interesse per l’Avvocato.
Poiché le dirette web saranno interamente accreditate presso il Consiglio Nazionale Forense, l’Avvocato, con la loro fruizione, oltre ad essere sempre puntualmente aggiornato nella sua professione, assolverà anche l’obbligo formativo maturando crediti nelle materie ordinarie nonché nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi, deontologia ed etica professionale.
OBIETTIVI E PROGRAMMA
Master Breve Legal garantisce ai partecipanti l’aggiornamento sulle ultime novità normative e giurisprudenziali e l’approfondimento specialistico sui temi di maggiore rilevanza in ambito professionale.
PROGRAMMA
- 29 SETTEMBRE 2023, Diritto Bancario: Contenzioso Bancario: la mediazione obbligatoria quale condizione di procedibilità
- 14 DICEMBRE 2023, Deontologia e Materie Obbligatorie: L’attività professionale nella sua multiforme ramificazione
Disponibili in differita le giornate di formazione di:
- FEBBRAIO 2023, Diritto d'Impresa e Societario: Crisi nei gruppi di impresa nel codice della crisi d’impresa e insolvenza
- APRILE 2023, Diritto di Famiglia e Successione: Riforma dei procedimenti della famiglia: prima lettura delle norme sul nuovo rito unificato
- GIUGNO 2023, Diritto Civile: Riforma dei sistemi alternativi alla giurisdizione
Il percorso consente il conseguimento di 10 crediti formativi (di cui 2 in deontologia), ad eccezione delle sessioni in differita che non maturano crediti.