Un Master Universitario completo e aggiornato che risponde alle esigenze manageriali di un settore culturale in rapido mutamento
Il Master Universitario Economia e Management per l'Arte e la Cultura, in collaborazione con Università degli Studi Guglielmo Marconi, permette ai giovani laureati e laureandi di acquisire una conoscenza approfondita delle dinamiche e delle tendenze evolutive del settore culturale, fortemente impattato dalla digitalizzazione, per inserirsi con successo in musei, gallerie, case d’asta, fondazioni, aziende, società di consulenza e di comunicazione specializzate nella realizzazione di progetti artistici e culturali.
6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO
- Il Master rilascia 60 CFU e il Diploma Universitario di I livello
- Stage di 6 mesi con tassi di conferma del 95% presso le maggiori realtà del settore e istituzioni culturali
- Docenze tenute da manager e direttori delle più importanti realtà museali e culturali italiane e internazionali
- Network di eccellenza costruito in 24 edizioni di Master. Tra le istituzioni partner: Artissima, Christie’s, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, MiC, PAC Milano, Sotheby’s, Fondazione Polo del ‘900, Exibart, Finarte, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Pastificio Cerere, Pirelli HangarBicocca, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Museo MACRO, Wannenes, Open Care, Tuo Museo
- Project work commissionati e coordinati dai principali player del settore artistico e culturale; Studio Visit presso gallerie, case d'asta, fondazioni e studi d'artista; Study Tour a Venezia
- Corso di Business English con certificazione HULT EF, Corso di Advanced Excel, Team Building esperienziale, Laboratorio manageriale per il rafforzamento delle Soft Skills, Personal Branding e Career Service