Un Master rivolto ai professionisti del settore audiovisivo interessati ad approfondire le strategie per il lancio e la distribuzione di un prodotto cinematografico con focus sui nuovi modelli di business, sul piano di marketing, comunicazione e vendita e sugli aspetti giuridici legati alla cessione dei diritti d'autore.
28 anni di esperienza
Un Network di oltre 1000 aziende per amplificare le possibilità di lavoro, carriera e crescita
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per trasformare il potenziale in successo
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- 15 ore di formazione online per accrescere da subito il tuo potenziale
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
1° MODULO - Mercato dell'Entertainment
- L'industria dell'Entertainment
2° MODULO - Il prodotto cinematografico: filiera e modelli di business
- La filiera distributiva del prodotto cinematografico
- I finanziamenti
3° MODULO - Il mercato cinematografico
- Dimensioni, dinamiche e trend del mercato cinematografico
- Il mercato cinematografico pre-Covid
4° MODULO - Strategie di marketing per il settore cinematografico
- Il marketing del prodotto cinematografico: internazionale e locale
- Il marketing del prodotto italiano
- Strategie di advertising
- Franchises management e marketing integrato
- Ufficio stampa e PR per il cinema
- Social media marketing
- Trade marketing per il cinema
5° MODULO - Vendita e distribuzione del prodotto cinematografico
- La "vendita" dei film al cinema
- Il business dei diritti televisivi
6° MODULO - La gestione di circuiti di sale cinematografiche e nuove opportunità
- Mercato della sala cinematografica
- Breakdown dei principali ricavi