Il master per acquisire gli strumenti per la gestione degli scambi fisici e finanziari di energia elettrica e per la gestione del rischio derivante dall’operatività sul mercato dell’energia elettrica e del gas.
Il Master è disponibile anche nel mese di maggio.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master Energy Trading e Risk Management si rivolge a Junior Trader, Sales e Risk Controller che intendono migliorare il proprio livello di specializzazione, Manager e professionisti dell’ Energy Management che desiderano crescere professionalmente e Laureati in discipline tecnico-scientifiche o economiche che vogliono acquisire competenze di trading energetico.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Master intende trasferire una visione multidisciplinare della regolamentazione del settore e fornire gli strumenti operativi per la gestione degli scambi fisici e finanziari di energia elettrica e per la gestione del rischio derivante dall’operatività sul mercato dell’energia elettrica e del gas.
Conoscenze necessarie per operare con successo ed elevati livelli di competenza nelle imprese pubbliche e private del settore energia, nelle società di Trading energetico, nelle società di consulenza e di Energy Management.
4 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Docenti che garantiscono una formazione in linea con le esigenze di settore provenienti da società Leader del mercato : Dolomiti Energia Trading, Soenergy, Met Group, Falck Renewables, Bros Energy
- Formula Part Time per conciliare esigenze di aggiornamento con la propria attività lavorativa
- Metodologia didattica pratica e interattiva con esercitazioni, analisi di casistiche reali e gestione del portafoglio energia
- Executive Master Certificate
7 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- La struttura dei mercati gas & power in Italia e la figura del trader
- Il mercato elettrico, del Gas e la borsa elettrica: struttura, meccanismi, attori coinvolti, obiettivi e opportunità
- I mercati finanziari e gli strumenti e metodi di trading dei mercati elettrici
- La contrattualistica nei mercati energetici
- Sourcing e pricing
- Sistemi di previsione della domanda energetica e della produzione da fonti rinnovabili
- Elementi di Risk Management e finanza aziendale
Nessun obbligo di presenza. Il Master può essere frequentato sia in aula sia in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione Real Time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una lezione in Live Streaming.