Il master online è suddiviso in 7 sezioni didattiche:
I Sezione - La Governance dei processi di digitalizzazione delle Pubblica Amministrazione
- Modelli di governance per la gestione del digitale
- La governance multilevel della digitalizzazione
- L’assetto delle competenze in ambito nazionale
- L’assetto delle competenze in ambito regionale e locale
- Ruolo e funzioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale
II Sezione - Il quadro normativo dei processi di digitalizzazione
- Il Codice dell’amministrazione digitale
- Linee Guida e regole tecniche
- Il Piano triennale per l’informatica nella P.A.
- L’Agenda per la semplificazione
III Sezione - Il ciclo di vita del documento informatico
- Il Regolamento eIDAS sull’identità digitale
- Il contesto normativo nazionale e internazionale
- Formazione e gestione del documento informatico
- Validità ed efficacia del documento informatico
- Conservazione e scarto
- Gli attuali sistemi di gestione documentale
- Le modalità di trasmissione dei documenti amministrativi informatici
IV Sezione - Le piattaforme abilitanti e le tecnologie emergenti al servizio della P.A.
- La Strategia di Crescita Digitale
- ANPR e domicilio digitale
- PagoPA e fatturazione elettronica
- Servizi fiduciari e di identità digitale: SPID, CIE, CNS
- Il cloud nella P.A.
- La blockchain al servizio della P.A.
- I campi di applicazione della IA nei servizi della P.A.
V Sezione - Tutela dei dati e sicurezza informatica
- Il valore delle informazioni
- Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati
- ll decreto legislativo di adeguamento
- Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi
- La protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale
- Il difensore civico digitale
VI Sezione - E-Democracy, trasparenza e nuove forme di partecipazione del cittadino
- L’apertura al digitale degli organi costituzionali
- Trasparenza amministrativa e partecipazione politica nell’era digitale
- Il procedimento amministrativo informatico
- Partecipazione migliorativa e servizi pubblici on line
VII Sezione - Il management dei processi di digitalizzazione
- Il Change Management e lo sviluppo delle competenze digitali
- La logica del service by design
- Digitalizzazione del procurement pubblico
- Open innovation e appalti precommerciali
- Le strategie di comunicazione, marketing e storytelling delle P.A.
- Il monitoraggio della trasformazione